Privacy

In questa pagina si descrivono le modalità e le logiche del trattamento dei dati personali degli utenti del sito www.agenziaregionalelab.it (di seguito, anche il Sito).

L’informativa è resa – ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “il Regolamento” o “GDPR”) – a tutti gli utenti che, interagendo con il Sito, forniscono i propri dati personali.

La validità dell’informativa contenuta nella presente pagina non si estende ad altri siti web eventualmente consultabili mediante collegamento ipertestuale.

Gli utenti, utilizzando il presente Sito, accettano la presente informativa e sono, pertanto, invitati a prenderne visione prima di fornire informazioni personali di qualsiasi genere.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è l’Agenzia Regionale Lavoro e Apprendimento Basilicata (di seguito anche “il Titolare”) con sede in Largo Carmelo Azzarà 1 – 85100 Potenza, che può essere contattato ai seguenti recapiti:

  • Telefono: 0971/59223
  • PEC: protocollo@pec.lab.regione.basilicata.it


Responsabile della protezione dei dati

Il Responsabile della protezione dei dati (di seguito anche “DPO”) può essere contattato ai seguenti indirizzi:


Tipologie di dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposti al funzionamento del Sito web acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet [a titolo meramente semplificativo, indirizzo IP o i nomi a dominio dei dispositivi attraverso cui gli utenti si connettono al Sito, gli indirizzi di notazione URI (Uniform Resources Identifier) delle risorse richieste, i Log di sistema, id o identificatore univoco del dispositivo, tipo di dispositivo].

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).

Informazioni fornite volontariamente dall’Utente

Attraverso il Sito è possibile inviare richieste e comunicazioni mediante gli indirizzi e i moduli di contatto ivi indicati. Il conferimento di tali dati è obbligatorio, necessario per rispondere alle richieste inviate nonché per ricontattare il mittente per ottenere precisazioni in ordine a quanto segnalato. In particolare, i dati personali sono forniti dagli utenti allo scopo di fruire dei servizi resi dal Titolare.

In particolare, l’identificazione degli utenti avviene al momento:

  • dell’invio di richieste di informazioni/assistenza e comunicazioni attraverso gli indirizzi e i moduli di contatto indicati sul Sito. In questo caso il Titolare tratterà i dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni;
  • dell’accesso all’area riservata, rivolta esclusivamente al personale interno;
  • dell’accesso alla piattaforma FADARLAB, sistema di gestione e amministrazione di percorsi formativi online e in presenza.


Cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dall’utente inviano al suo terminale, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.

Tipicamente i cookie possono essere installati:

  • direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito web (c.d. cookie di prima parte);
  • da responsabili estranei al sito web visitato dall’utente (c.d. cookie di terza parte) e ciò in virtù della presenza sul sito consultato di elementi riconducibili a siti o da web server diversi (ad esempio immagini, specifici link a pagine di altri domini ecc..).

Le informazioni raccolte tramite cookie di prima parte sono conservate dal gestore del sito che l’utente ha visitato, mentre quelle raccolte tramite cookie terze parti sono conservate dalle terze parti medesime.

Tipologie di cookie

I cookie sono usati per differenti finalità (come, ad esempio, esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, ecc..) e, in base alla finalità perseguita da un titolare, è possibile distinguerli in diverse categorie:

  1. Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli che consentono la normale navigazione di un sito nonché il corretto funzionamento dello stesso. Poiché consentono attività essenziali per una ottimale fruizione del Sito, hanno la funzione di agevolare la consultazione del Sito da parte degli utenti.

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal Titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:

  1. cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
  2. cookie analytics: vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso dei siti e possono essere assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
  3. cookie di funzionalità: permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

L’utilizzo di tali cookie (di prima o terza parte) è indispensabile per il corretto funzionamento di un sito web e dei servizi legati agli stessi siti (ad esempio login o accesso alle funzioni riservate nei siti).

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

  1. Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente che visita un sito e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.

Per l’utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il preventivo consenso dell’interessato.

Elenco dei cookie presenti sul Sito

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici:

Nome cookieFornitoreFunzionalitàTempo di conservazione
wp_wpfileupload_e4433e905f1826e628b10c8273aeb5c7IPTANUS by Nickolas BossinasPlugin per il caricamento dei files1 giorno

Eliminazione e gestione dei cookie

L’utente può impostare il dispositivo in modo da accettare tutti i cookie, ricevere notifiche quando un cookie viene inviato o non ricevere affatto cookie.

Per una ottimale gestione, attivazione e disattivazione dei cookie a seconda del browser utilizzato per visualizzare il Sito le forniamo i seguenti collegamenti a rubriche di aiuto dei browser più utilizzati: Internet ExplorerSafariChromeFirefoxOpera.

Per maggiori informazioni sul modo in cui funzionano i cookie e la pubblicità mirata, è possibile altresì consultare i siti www.youronlinechoices.eu e www.allaboutcookies.org.

Finalità del trattamento e base giuridica

I trattamenti di dati personali sono effettuati dal Titolare del trattamento per le seguenti finalità:

• Riscontrare le richieste di informazioni e di assistenza dell’utente. Il trattamento è funzionale a adempiere a una richiesta dell’utente.

• Assicurare il corretto funzionamento delle pagine web e dei loro contenuti. In questo caso, il trattamento dei dati si basa sul legittimo interesse del Titolare.

• Erogare servizi agli utenti. Il trattamento si basa sull’esecuzione di compiti di pubblico interesse o connessi all’esercizio di pubblici poteri.

Modalità di trattamento dei dati

Il trattamento dei dati avverrà con modalità e procedure strettamente necessarie per il perseguimento delle finalità per i quali sono stati raccolti, manualmente e/o con l’ausilio di strumenti elettronici.

Al fine di evitare il rischio di perdita di dati, usi illeciti o il non corretto utilizzo degli stessi, l’accesso non autorizzato o la loro alterazione, sono state adottate idonee misure di sicurezza tecnologiche e gestionali

I dati personali saranno trattati dal Titolare del Trattamento, da personale autorizzato al trattamento o da soggetti appositamente nominati quali Responsabili del trattamento. In ogni momento, l’interessato può chiedere al Titolare la lista completa dei Responsabili di volta in volta nominati coinvolti nel trattamento dei dati per le finalità di cui alla presente informativa.

Trasferimento dati

Il Titolare non effettua trasferimenti all’estero di dati personali.

Conservazione dei dati

Il Titolare adotta le seguenti politiche in materia di conservazione dei dati degli utenti del Sito:

  • I dati forniti tramite le richieste e/o comunicazioni inviate agli indirizzi pubblicati sul Sito verranno conservati unicamente per il tempo necessario a rispondere alle richieste pervenute.
  • I dati relativi all’area riservata sono conservati fino a quando il personale sarà in servizio.
  • I dati relativi all’area FADARLAB vengono conservati sino all’espletamento delle attività formative.


Diritti degli interessati

L’interessato può esercitare, in qualsiasi momento, i diritti previsti dall’art. 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 inviando una comunicazione ai seguenti indirizzi:

L’interessato, ricorrendone i presupposti, ha altresì il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo, qualora ritenga che il trattamento dei propri dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa vigente.

Modifiche all’informativa

La presente informativa è valida dal 22 dicembre 2022 ed è soggetta ad aggiornamenti. Per questo motivo, l’utente è invitato a verificarne periodicamente il contenuto.