Adottato il P.I.A.O. 2023/2025 dell’A.R.L.A.B.

E’ stato adottato, con deliberazione n° 42 del 30/06/2023, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) dell’Agenzia per il triennio 2023-2025.

Il PIAO è un documento di pianificazione con orizzonte temporale triennale, introdotto dall’art. 6 del D.L. n° 80/2021, che è andato a sostituire, integrandoli e coordinandoli intorno al concetto fondamentale di “valore pubblico”, una serie di piani che le pubbliche amministrazioni erano precedentemente tenute ad adottare, tra i quali il piano della performance, il piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza, il piano di organizzazione del lavoro agile, il piano delle azioni positive, il piano dei fabbisogni di personale e il piano di formazione del personale.

In coerenza con la normativa di riferimento, il PIAO dell’A.R.L.A.B. per il triennio 2023-2025, definisce gli obiettivi di valore pubblico dell’Agenzia, gli obiettivi strategici ed operativi della performance, la strategia di gestione del capitale umano e di sviluppo organizzativo, gli strumenti e le fasi per giungere alla piena trasparenza dei risultati dell’attività e dell’organizzazione amministrativa, nonché per raggiungere gli obiettivi in materia di contrasto alla corruzione, le procedure da semplificare e reingegnerizzare ogni anno, nonché la pianificazione delle attività, le modalità e le azioni finalizzate a realizzare la piena accessibilità alle amministrazioni, fisica e digitale, da parte dei cittadini ultrasessantacinquenni e dei cittadini con disabilità, e le modalità e le azioni finalizzate al pieno rispetto della parità di genere e delle pari opportunità.

Sarà integrato, dopo l’approvazione regionale del bilancio di previsione 2023-2025 dell’Agenzia, con la pianificazione dei fabbisogni di personale per il triennio 2023-2025.

Il PIAO 2023-2025 è stato pubblicato nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale dell’Agenzia e sarà tramesso al Dipartimento della Funzione Pubblica attraverso l’apposita piattaforma denominata “Portale PIAO”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *